Istituto Comprensivo Immacolatine Paolo da Novi e Liceo Scientifico

Istituto Comprensivo Immacolatine Paolo da Novi e Liceo Scientifico

News Liceo

14Feb

Catene di libertà “

 

Padre Gigi Maccalli nasce nel 1963 a Crema. Durante la sua vita si avvicina a Dio e diventa missionario per la società di missioni Africane (SMA).

Nel suo periodo in Africa riesce a servire ed aiutare molto le popolazioni della Costa D’Avorio, ma nella notte fra il 17 e 18 settembre 2018 venne rapito da miliziani Jihadisti, probabilmente provenienti dal Mali.

Gigi fu rapito insieme ad altre persone: Nicola Chiacchio, ingegnere Italiano, ed altri due stranieri.

Padre Maccalli, nonostante questo rapimento, ha dichiarato di non essersi mai pentito della sua scelta di diventare missionario, ma non riesce a spiegarsi come, dopo tutto l’aiuto dato alle popolazioni della Costa D’Avorio, sia stato ripagato con il rapimento, durato ben due anni.

Durante questo lungo periodo, Padre Gigi fu costretto a percorrere lunghi tragitti e spostamenti, passando da paesaggi folti di alberi, fino a deserti di sole dune.

Si trovava spesso bloccato da una catena (di cui conserva una maglia con sé ancora oggi); nella giornata gli veniva dato un unico pasto a base di pochi legumi, che doveva farsi bastare per un giorno intero, ma il fatto che fosse incatenato e malnutrito non sono le cose che lo hanno ferito di più, perché venne messo alla prova nell’aspetto psicologico. Dice di aver avuto molta paura, il terrore di poter non ritornare a casa, paura di morire, perché siccome alcune persone erano sequestrate da più di quattro anni, non sapeva se sarebbe riuscito a resistere così tanto tempo. Avendo passato molto tempo fermo incatenato, senza poter far niente, Padre Gigi ci ha detto che ha avuto molto tempo per pensare e pregare, ma soprattutto ha avuto l’occasione di potersi avvicinare molto di più a Dio, riuscendo a sopravvivere per due anni in quelle condizioni di prigionia.

Padre Maccalli racconta che gli venne dato un Corano dai miliziani Jihadisti, e fu costretto a leggere più volte il libro, gli venne perfino chiesto di convertirsi alla religione Islamica.

Padre Gigi ci ha narrato che durante questo periodo ha avuto spesso la tentazione di provare a scappare, rischiando di essere visto dai Jihadisti. Ci ha spiegato che un giorno, per distrazione, i sequestratori avevano lasciato le chiavi nel cruscotto di una loro macchina, così lui ed il suo compagno avevano avuto la grande tentazione di fuggire; ma quasi sul punto di dentare la fuga, riuscirono a non farsi tentare da questa scelta sbagliata, che li avrebbe portati a troppi rischi.

Padre Gigi Maccalli fu liberato l’8 ottobre 2020 in Mali, dai terroristi, in cambio della liberazione di un centinaio di Jihadisti, ed ha avuto la fortuna di poter tornare alla propria vita, e poter rivedere i suoi parenti e le persone che gli sono vicine.

Ancora oggi, però, Padre Gigi prega per le persone che purtroppo vengono ancora sequestrate da queste bande. Durante l’incontro con Padre Maccalli, è stato possibile accorgerci di quanto questa esperienza lo abbia ferito: durante il suo discorso infatti è capitato che non riuscisse a trattenere le emozioni e spesso, narrando alcuni particolari della storia, ci ha trasmesso la sofferenza che ha passato. 

 

 Davide Bottino 

Classe III A     

25Ott

- Per informazioni sugli altri Open day dell'Istituto, clicca qui -

open-day-liceo.png

Cartoncino Liceo 1

Cartoncino Liceo 2

 

SEI INTERESSATO ALLA NOSTRA SCUOLA?

Per informazioni, è possibile prenotare un  COLLOQUIO  contattando le  SEGRETERIE DIDATTICHE:

  • tramite il CENTRALINO al numero 010 581127
  • tramite MAIL:

SCUOLA DELL’INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

LICEO SCIENTIFICO - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

02Ott

 La squadra del nostro Liceo si classifica terza alle finali nazionali degli Studenteschi di Tennis!

Si è conclusa il 29 settembre la fase nazionale dei Campionati Studenteschi di tennis del 2021/2022 per la categoria allievi (scuole secondarie di II grado).

MIUR (Ministero dell’Istruzione), USR (Ufficio Scolastico Regionale) della Sicilia, in collaborazione con CONI, CIP, FIT (Federazione Italiana Tennis) e Sport e Salute, hanno organizzato una grande manifestazione che dal 26 al 30 settembre ha visto scendere in campo a Palermo più di 200 studenti provenienti da tutte le parti d’Italia.

Per la nostra scuola, grazie al Coordinamento Regionale che ha organizzato il viaggio, insieme alla professoressa Caffaratti sono partiti i ragazzi  vincitori delle fasi provinciali e regionali (Giovanni Gai , Curzio Manucci, Edoardo Podestà e Giorgio Zignego).

Nonostante il maltempo che li ha accolti all'arrivo in Sicilia e una lieve indisposizione di uno dei nostri atleti, grande è stata l'emozione delle cerimonie di apertura e chiusura e intensa l'energia profusa sul campo. Un terzo posto nella fase nazionale dei Giochi studenteschi premia l'impegno e la costanza che la pratica dello sport a livello agonistico richiede, insieme a una buona dose di organizzazione necessaria per far convivere al meglio gli impegni sportivi e le attività scolastiche.

Questi quattro ragazzi hanno portato le Immacolatine sulla ribalta nazionale. Bravi!

 nazionali-tennis-3.jpg

 

16Giu

Dopo gli anni delle giuste e condivisibili precauzioni anti Covid, finalmente a fine maggio i nostri ragazzi hanno potuto gustare di nuovo le uscite didattiche, occasione per stare insieme in una modalità diversa e per scoprire la cultura direttamente, anzichè mediata dai libri e dai prof... 

gita biennio.jpeg


gita terza quarta.png

 


 

gita quinte.jpeg

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca sull informativa. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Cookie Privacy.

  Acconsento alla visualizzazione del sito web
EU Cookie Directive Module Information