L'associazione "Parole-O-stili" ha steso un "Manifesto" di dieci principi utili per maturare la consapevolezza delle conseguenze legate al nostro modo di relazionarci con gli altri, anche in rete e nel mondo "virtuale".
Tale Manifesto è stato adottato da numerosi uffici pubblici, aziende, associazioni ed è oggetto di collaborazioni con il MIUR.
Certi che l'EDUCAZIONE ALLA LEGALITA' e alla cittadinanza attiva e responsabile partano dal quotidiano, abbiamo proposto agli studenti del Biennio di condividere con una grafica o un testo le loro riflessioni su questi dieci Principi.
Buona lettura!
Ecco tutti gli elaborati:
Musica:
––––––––––––––––––––––––––––––
Adventures by A Himitsu https://soundcloud.com/a-himitsu Creative Commons
— Attribution 3.0 Unported— CC BY 3.0 Free Download / Stream: http://bit.ly/2Pj0MtT
Music released by Argofox https://youtu.be/8BXNwnxaVQE
Music promoted by Audio Library https://youtu.be/MkNeIUgNPQ8
––––––––––––––––––––––––––––––
Gentili Famiglie del Liceo,
si trasmette il link relativo ai trasporti AMT e al relativo potenziamento, vista la parziale ripresa della didattica in presenza nelle scuole secondarie di II grado di Genova.
Tutte le informazioni relative al servizio di trasporto gestito da AMT possono essere consultate sul sito aziendale a questo link diretto https://www.amt.genova.it/amt/servizio-scolastico/
Si allegano inoltre comunicazioni relative dell'Ufficio scolastico regionale e enti preposti.
Cordiali saluti.
(per visualizzare gli allegati e i link, entrare nell'articolo cliccando sul titolo)
Per rendere SPECIALI queste vacanze natalizie "diverse", le studentesse e gli studenti della 1°Liceo Scientifico hanno pensato di condividere con voi una serie di idee ed itinerari (conformi al calendario deciso dall'ultimo DPCM) con l'intento di dimostrare che, a volte, i momenti preziosi e sereni delle Festività si possono anche vivere in luoghi spesso mai visitati a pochi passi da casa.
In molte classi stamattina si è avviato un dialogo sulle forme di violenza di genere diffuse nel mondo, ma soprattutto su quelle più vicino a noi, sulla violenza domestica e sulle forme di discriminazione, che a tutti i nostri alunni sembrano ingiuste e anacronistiche, più un retaggio del passato che un fenomeno moderno. Particolare attenzione si è sviluppata, durante le riflessioni insieme, riguardo allo sviluppo di un legame basato sul senso di possesso e proprietà, che loro stessi distinguono chiaramente da un vero affetto e amore, che non si può basare che sulla stima e sul rispetto.
Pagina 3 di 8