Istituto Comprensivo Immacolatine Paolo da Novi e Liceo Scientifico

Istituto Comprensivo Immacolatine Paolo da Novi e Liceo Scientifico

News Liceo

23Apr

Gentili Studenti e 

Gentili Docenti, 

qui di seguito riporto un articolo di OrizzonteScuola che segnala alcune interessanti iniziative della RAI a supporto della preparazione agli Esami di Stato:

Maturità 2021: come si struttura l’elaborato, colloquio e curriculum studente. Lezioni in Tv con Rai

Sarà questo il tema al centro del nuovo appuntamento “La Scuola in Tivù – Percorsi di Maturità”, in onda su Rai Scuola, dal 19 al 29 aprile, dal lunedì al giovedì, con due puntate quotidiane, dalle 15.30 alle 16.30, in replica dalle 19.30 alle 20.30. Tutti i contenuti resteranno poi sempre a disposizione della comunità scolastica sul portale di Rai Scuola e su Rai Play.

Protagonisti degli approfondimenti che andranno in onda nei prossimi giorni saranno esperti individuati dal Ministero dell’Istruzione che illustreranno, puntata dopo puntata, cosa è e come si struttura l’elaborato (anche con esempi relativi ai diversi percorsi scolastici), come si articola il colloquio, come si compone e si compila il Curriculum dello Studente. Non mancheranno, poi, momenti specifici di approfondimento sull’analisi del testo, sui Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) e sull’insegnamento dell’Educazione civica.

Sarà dedicata agli Esami di Stato 2021 anche la programmazione del venerdì di #maestri, in onda dal 7 maggio al 25 giugno – alle 15.30 su Rai3 e alle 17.40 su Rai Storia – sempre in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. Al centro della conversazione principale di ogni puntata, condotta da Edoardo Camurri, ci saranno le studentesse e gli studenti che racconteranno, in collegamento da casa, gli argomenti dei loro elaborati, per farli diventare oggetto di ragionamento insieme a una “maestra” o un “maestro” in studio.

L’offerta di Rai Cultura per la #Maturità2021 sarà completata da un percorso online sul portale di Rai Scuola (www.raiscuola.rai.it/percorsi/maturita) dove sarà possibile trovare tutti i materiali dedicati all’Esame. “Maturità. Lezioni e approfondimenti per l’Esame di Stato”, in particolare, è il percorso didattico costruito con lezioni tenute da insegnanti, docenti universitari, accademici e divulgatori per tutte le studentesse e gli studenti che stanno per affrontare questa prova. Con l’ausilio di programmi televisivi dedicati e approfondimenti divisi per discipline, su www.raiscuola.rai.it, i maturandi e i loro docenti potranno trovare materiale audiovisivo sui protagonisti della Letteratura italiana e straniera, sulla Storia dell’arte, la Storia contemporanea, le Lingue classiche, le Lingue straniere, la Filosofia e il Debate, le Scienze sociali, l’Economia e il Diritto, la Musica e la Danza e una serie di lezioni interdisciplinari. Per le materie scientifiche ci saranno: Matematica, Fisica, Biologia e Biotecnologie, Scienze della terra, Chimica e uno speciale sui profili de “I giganti della Scienza”. Una sezione sarà dedicata all’Educazione civica.

 Cordiali saluti, 

il Preside

prof. Franco Vezzosi

02Mar

L'associazione "Parole-O-stili" ha steso un "Manifesto" di dieci principi utili per maturare la consapevolezza delle conseguenze legate al nostro modo di relazionarci con gli altri, anche in rete e nel mondo "virtuale".

Tale Manifesto è stato adottato da numerosi uffici pubblici, aziende, associazioni ed è oggetto di collaborazioni con il MIUR.

Certi che l'EDUCAZIONE ALLA LEGALITA' e alla cittadinanza attiva e responsabile partano dal quotidiano, abbiamo proposto agli studenti del Biennio di condividere con una grafica o un testo le loro riflessioni su questi dieci Principi.

  • In alto, potete avere un'idea generale con il video di presentazione, in cui scorrono rapidamente gli elaborati delle classi I e II liceo
  • Per conoscere il Manifesto della Comunicazione non ostile: Sito paroleOstili - Chi siamo
  • Di seguito, ecco il  pdf che raduna gli elaborati, da sfogliare e leggere con calma.

 Buona lettura!

  

Ecco tutti gli elaborati:

 

Musica:

––––––––––––––––––––––––––––––

Adventures by A Himitsu https://soundcloud.com/a-himitsu​ Creative Commons

— Attribution 3.0 Unported— CC BY 3.0 Free Download / Stream: http://bit.ly/2Pj0MtT​

Music released by Argofox https://youtu.be/8BXNwnxaVQE​

Music promoted by Audio Library https://youtu.be/MkNeIUgNPQ8​

––––––––––––––––––––––––––––––

01Feb

Gentili Famiglie del Liceo,
si trasmette il link relativo ai trasporti AMT e al relativo potenziamento, vista la parziale ripresa della didattica in presenza nelle scuole secondarie di II grado di Genova.
Tutte le informazioni relative al servizio di trasporto gestito da AMT possono essere consultate sul sito aziendale a questo link diretto https://www.amt.genova.it/amt/servizio-scolastico/

Si allegano inoltre comunicazioni relative dell'Ufficio scolastico regionale e enti preposti.

Cordiali saluti.

 

(per visualizzare gli allegati e i link, entrare nell'articolo cliccando sul titolo) 

 

 

07Gen

Per rendere SPECIALI queste vacanze natalizie "diverse", le studentesse e gli studenti della 1°Liceo Scientifico hanno pensato di condividere con voi una serie di idee ed itinerari (conformi al calendario deciso dall'ultimo DPCM) con l'intento di dimostrare che, a volte, i momenti preziosi e sereni delle Festività si possono anche vivere in luoghi spesso mai visitati a pochi passi da casa.

25Nov

 

 

 

L'immagine può contenere: il seguente testo "United Nations International Day for the Elimination of Violence against Women 25 November"

 

 In molte classi stamattina si è avviato un dialogo sulle forme di violenza di genere diffuse nel mondo, ma soprattutto su quelle più vicino a noi, sulla violenza domestica e sulle forme di discriminazione, che a tutti i nostri alunni sembrano ingiuste e anacronistiche, più un retaggio del passato che un fenomeno moderno. Particolare attenzione si è sviluppata, durante le riflessioni insieme, riguardo allo sviluppo di un legame basato sul senso di possesso e proprietà, che loro stessi distinguono chiaramente da un vero affetto e amore, che non si può basare che sulla stima e sul rispetto.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca sull informativa. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Cookie Privacy.

  Acconsento alla visualizzazione del sito web
EU Cookie Directive Module Information