Istituto Comprensivo Immacolatine Paolo da Novi e Liceo Scientifico

Istituto Comprensivo Immacolatine Paolo da Novi e Liceo Scientifico

News Liceo

25Feb

In relazione agli spettacoli previsti per i nostri alunni, pubblichiamo il link alla pagina del sito del Teatro Nazionale di Genova in cui si comunica la sospensione degli eventi. Ulteriori notizie verranno fornite prossimamente.

 

https://teatronazionalegenova.it/news/spettacoli-annullati-o-rimandati-sino-al-1-marzo/

 
13Gen

mostra ANNI VENTI classi V

Le ultime classi del Liceo si recheranno a visitare la mostra "Anni Venti in Italia", rispettivamente la VA il 15 gennaio e la VB il 22 gennaio, al Palazzo Ducale. Attraverso più di 100 opere esposte, il percorso tratteggerà l'identità di un decennio così fondamentale per la Storia e ricco di contraddizioni,  fra ricerca del lusso, inquietudini esistenziali, distacco dalla realtà, senso di alienazione...

Aspettiamo dai ragazzi una commento sui vari temi della Mostra. 

 

 

 

 

 

 

 

13Gen

MSC Convegno 2019

XXVII CONVEGNO NAZIONALE  DEL MOVIMENTO STUDENTI CATTOLICI - FIDAE

Il XXVII Convegno Nazionale del Movimento Studenti Cattolici – FIDAE, i cui lavori si sono tenuti nella città di Roma (località Pomezia) da giovedì 28 novembre a domenica 1 dicembre 2019, ha segnato un forte momento di crescita culturale ed umana per i ragazzi del liceo (due appartenenti alla prima, due alla seconda, uno alla terza e cinque alla quinta liceo) che vi hanno preso parte. Il titolo del Convegno era:

«CIECO INTERESSE» - L’uomo e i suoi conflitti.

Gli interventi che si sono susseguiti su temi di attualità quali lo sviluppo eco-sostenibile, la sanità, le aree conflittuali e le dinamiche delle varie crisi internazionali, con guerre, carestie, catastrofi ambientali, ed instabilità politiche, hanno appassionato gli studenti, che si sono resi protagonisti di un dibattito aperto ed hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con esponenti di rilievo della scena politica e del mondo culturale del nostro Paese.

La condivisione di momenti conviviali, di distensione e svago ha contribuito a creare un clima di amicizia e solidarietà tra i ragazzi che si è tradotto nella volontà di portare avanti un progetto finalizzato al Bene Comune che coinvolga anche altri studenti della scuola, per giocare un ruolo da protagonisti nella costruzione del futuro. L’entusiasmo dei ragazzi nel “fare rete” tra loro e nel dare concretezza alle iniziative proposte dal Movimento Studenti Cattolici è già una garanzia di serietà e di continuità nell’impegno preso e rappresenta per la nostra scuola, e non solo, qualcosa di più che una semplice speranza di cambiamento.

12Nov

mostra meridiana romanticismo

 

Le classi IV e V del Liceo visiteranno, secondo il seguente calendario, la mostra sul Romanticismo allestita al Palazzo della Meridiana. Il titolo è, infatti, "AMORE, passione e sentimento" e la prof.ssa Mangini illustrerà ai ragazzi le opere esposte.

 

Classe IV A -  mercoledì 27 novembre

Classe V A - mercoledì 6 novembre

Classe V B - mercoledì 20 novembre

 

 

 

 

12Nov

 

Mercoledì 6  Novembre la classe IV Liceo è  partita in pullman per Milano per visitare il Castello Sforzesco, la basilica di Sant'Ambrogio e, soprattutto, il Museo della Scienza e della Tecnica.
La giornata è stata intensa, ma interessante...
Questo è un momento di riflessione davanti alla Pietà Rondanini:
 
 
gita 4 milano
12Nov

Il nostro Liceo Scientifico è presente  in questa edizione del Salone Orientamenti, al Porto Antico, che vede innumerevoli famiglie e alunni partecipare per valutare le possibili opzioni di scuola superiore, in relazione alla preparazione ricercata, alla vocazione professionale, alla serietà dell'ambiente di studio...  

Per chi volesse venire a trovarci, il nostro stand è al secondo piano, modulo 5.

Attendiamo tutti!

stand orientamenti 2019

 

 

Ricordiamo le date dei nostri 

Open day del Liceo Scientifico

Mercoledì 20 novembre - dalle ore 15 alle ore 18

Sabato 18 gennaio - dalle ore 9 alle ore 12

 

09Ott

 

locandina indifesa

Come da cortese invito degli Assessorati alle Pari Opportunità dei nove Municipi genovesi, che si sono fatti parte attiva nella promozione della Giornata Mondiale delle bambine e delle ragazze, anche la nostra scuola testimonia il proprio impegno nella diffusione di una cultura del rispetto fra individui, in questo caso nella prevenzione della discriminazione di genere.

Riportiamo la "Carta dei Diritti della Bambina", disponibile anche in allegato a fondo pagina.

dirittibambina

 

 

 

02Ott

In fondo alla pagina è possibile scaricare i file in .pdf dei vari corsi di potenziamento.

Si prega di fare riferimento alla comunicazione del Preside Vezzosi per le precisazioni riguardo alla differenza fra attività extracurriculari, interventi di potenziamento,  corsi di recupero, tramite il link seguente:  Precisazioni sulle attività pomeridiane 

 

potenziamento chimica scienze 2019 2020

 

potenziamento fisica 2019 2020

 

potenziamento inglese 2019 2020

 

potenziamento latino 2019 2020

  

potenziamento matematica 2019 2020

 

29Set

In seguito alla comunicazione  alle famiglie di Quinta e agli studenti da parte del Preside Vezzosi riguardo alla conferenza del 27 settembre  In ascensore con Einstein (sulla relatività generale), tenuta dal dott. Antonio Scalisi  presso la sede in Salita Superiore della Noce, 27 cancello (parcheggio gratuito), indichiamo la pagina Facebook dell'Associazione Ligure Astrofili Polaris per tenersi aggiornati sulle prossime iniziative:

https://www.facebook.com/pg/astropolarisgenova/posts/

 

Prosegue, inoltre, il ciclo di conferenze già segnalato contestualmente alle famiglie,  Il Carattere degli Italiani ,organizzato dal Teatro Nazionale di Genova e dagli Editori Laterza. Segnaliamo il link che riporta l'intero programma di cinque incontri:

 https://teatronazionalegenova.it/lezioni-di-storia/ 

 

Nell'ottica dell'Esame di Stato, anche queste sono ottime opportunità di ampliare le proprie conoscenze e soddisfare i propri interessi.

 

26Lug

Come da Google Calendar già presente tramite il sito nell'articolo Liceo - Calendario dell'Anno scolastico 2019-2020 (link cliccabile), riassumiamo le seguenti informazioni sull'inizio dell'Anno scolastico:

LICEO SCIENTIFICO

Lunedì 2 settembre

  • ore 8:00 - 10:00  debito Matematica - prova scritta
  • ore 8:00 - 11:00  esame integrativo Italiano - prova scritta
  • ore 14:30-18:30 debito Matematica e Fisica - prova orale

Martedì  3 settembre 2019

  • ore 8:00 - 10:00  debito Inglese - prova scritta
  • ore 8:00 - 10:00  esame integrativo Latino - prova scritta
  • ore 11-12:30 debito ed esame integrativo Arte Storia Filosofia - prova orale
  • ore 14:30 -18:30 esame integrativo Italiano e Latino - prova orale

Mercoledì 4 settembre 2019

  • ore 16:00 - 17:30 pubblicazione quadri Liceo

Giovedì 12 settembre 2019

  • inizio lezioni -  orario Liceo 10:00 / 12:00   

Venerdì 13 settembre 2019: 

  • secondo giorno -  orario Liceo 7:50 / 12:50

Da Lunedì 16 settembre 2019:

  • inizio orario definitivo, 7:50-13:50  

Da Lunedì 30 settembre 2019:

  • inizio servizio mensa (termine 29 maggio)

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca sull informativa. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Cookie Privacy.

  Acconsento alla visualizzazione del sito web
EU Cookie Directive Module Information