Istituto Comprensivo Immacolatine Paolo da Novi e Liceo Scientifico

Istituto Comprensivo Immacolatine Paolo da Novi e Liceo Scientifico

Circolari Istituto

20Apr

--- PAGINA IN AGGIORNAMENTO PER L'ANNO SCOLASTICO 2024/2025 ---

Si lascia in visione quanto pubblicato per l'anno scolastico precedente

----------------------

Di seguito trovate il menù per la mensa in vigore dal 26 aprile e, in allegato, il pdf da scaricare per stampare il menù completo di elenco degli ingredienti e degli allergeni.

 

menu estivo 2023 dal 26 aprile

30Nov

 

Carissime Famiglie,

siete invitate a festeggiare con noi la Solennità dell’Immacolata, tanto cara a Sant’Agostino Roscelli e alle sue suore,

MERCOLEDI’, 7 DICEMBRE, alle ore 10.30,

partecipando alla S. Messa che verrà celebrata nella Chiesa di S. Zita. Sarà un momento di intensa preghiera con tutta la Comunità Religiosa ed Educante.

                                                                      La Comunità


I ragazzi saranno accompagnati in Chiesa dai rispettivi docenti e riportati nuovamente a scuola al termine della funzione, con uscita regolare.

Come da tradizione, nel tempo di AVVENTO, saranno raccolti generi alimentari di prima necessità, devoluti alle persone bisognose del nostro quartiere, in collaborazione con la Parrocchia di S. Zita.

Ai ragazzi verrà offerta l’opportunità di accostarsi al sacramento della confessione nell’orario e negli ambienti scolastici, nei giorni precedenti la solennità.

14Nov

Gentili Genitori,

Gentili Studenti e

Gentili Docenti,

vengono indette, secondo le indicazioni della Commissione elettorale, le votazioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto per il triennio 2022-2025 che si svolgeranno domenica 5 e lunedì 6 dicembre 2022

In allegato il documento che indica modi e tempi delle elezioni e il Modulo con cui le diverse componenti (Genitori, Docenti e Studenti) possono presentare, presso la Segreteria Amministrativa (piano terra) la propria candidatura.

Cordiali saluti, 

la Commissione elettorale

  prof. Alberto Rizzi

  prof.ssa Adelaide Angelino

  suor Cristiana Cartacci

  coordinatrice Maura Migliori

  prof.ssa Giulia Bertoli

  prof. Franco Vezzosi

 


 documento pag1

 

documento pag2

 

 

documento pag3

 

25Ott

SEI INTERESSATO ALLA NOSTRA SCUOLA?

Per informazioni, è possibile prenotare un  COLLOQUIO  contattando le  SEGRETERIE DIDATTICHE:

  • tramite il CENTRALINO al numero 010 581127
  • tramite MAIL:

SCUOLA DELL’INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

LICEO SCIENTIFICO - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

E' tempo, inoltre, di OPEN DAY:  inizia un periodo ricco di appuntamenti per chi volesse visitare l'Istituto, incontrare i dirigenti e conoscere le offerte formative e alcuni docenti dei nostri diversi ordini di scuola.

Ecco le varie proposte di incontro per la SCUOLA DELL'INFANZIA, la SCUOLA PRIMARIA, la SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO e il LICEO SCIENTIFICO 

open day infanzia 2022 23

 

open day primaria 2022 23

open day secondaria 2022 23

Openday Liceo

 

11Feb

Si allega la circolare emanata dal Ministero della Salute del 4 febbraio che chiarisce e aggiorna le misure di quarantena già stabilite dal Decreto L. dello stesso 4 febbraio.


Circolare n.9498 del 4 febbraio 2022 del Ministero della Salute che aggiorna le misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti ad alto rischio, alla luce di quanto previsto dal parere del CTS del 2 febbraio e dal Decreto-legge 4 febbraio n.5

OGGETTO: Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV 2

Alla luce del parere espresso dal CTS nel Verbale n. 61 del 2 febbraio 2022 e del DL n. 5 del 04 febbraio 2022 si rappresenta che, fatta salva la disposizione dell’autosorveglianza per coloro che hanno ricevuto la dose booster o che hanno completato il ciclo vaccinale primario entro 120 giorni, o che sono guariti entro 120 giorni o che sono guariti dopo il completamento del ciclo primario, per tutte le altre fattispecie la quarantena per contatto stretto è pari a 5 giorni con test antigenico o molecolare negativo all’uscita.

Le indicazioni alla misura di quarantena per le seguenti categorie sono, pertanto, aggiornate come di seguito riportato:

Contatti stretti (ad ALTO RISCHIO)

Per i seguenti contatti:

  1. soggetti asintomatici non vaccinati o che non abbiano completato il ciclo vaccinale primario (i.e. abbiano ricevuto una sola dose di vaccino delle due previste) o che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da meno di 14 giorni E
  2. soggetti asintomatici che abbiano completato il ciclo vaccinale primario o che siano guariti da precedente infezione da SARS-CoV-2 da più di 120 giorni senza aver ricevuto la dose di richiamo,

si applica la misura di quarantena della durata di 5 giorni dall’ultimo contatto con il caso positivo, la cui cessazione è condizionata all’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare eseguito alla scadenza di tale periodo. Se durante il periodo di quarantena si manifestano sintomi suggestivi di possibile infezione da Sars-Cov-2 è raccomandata l’esecuzione immediata di un test diagnostico. Inoltre è fatto obbligo indossare i dispositivi di protezione FFP2 per i cinque giorni successivi al termine del periodo di quarantena precauzionale.

Per i contatti stretti asintomatici che:

  • abbiano ricevuto la dose booster, oppure
  • abbiano completato il ciclo vaccinale primario nei 120 giorni precedenti, oppure
  • siano guariti da infezione da SARS-CoV-2 nei 120 giorni precedenti, oppure
  • siano guariti dopo il completamento del ciclo primario 5

non è prevista la quarantena e si applica la misura dell’autosorveglianza della durata di 5 giorni. E’ prevista l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione di Sars-Cov-2 alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi al Covid 19. È fatto obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni dall’ultima esposizione al caso.

Il DIRETTORE GENERALE

*f.to Dott. Giovanni Rezza

Il Direttore dell’Ufficio 5

Dott. Francesco Maraglino

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca sull informativa. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Cookie Privacy.

  Acconsento alla visualizzazione del sito web
EU Cookie Directive Module Information