Istituto Comprensivo Immacolatine Paolo da Novi e Liceo Scientifico

Istituto Comprensivo Immacolatine Paolo da Novi e Liceo Scientifico

News d'Istituto

26Ago

Gentilissime Famiglie,

si ricordano alcune date e orari importanti d’inizio Anno Scolastico:

 

 6 – 7 – 8 SETTEMBRE 2021        9.00 – 11.00

 Inizio inserimento nuovi iscritti

 

9 - 10 SETTEMBRE 2021       9.00 – 11.00

 Tutti gli alunni della Scuola dell’Infanzia

 

DA LUNEDÌ 13 SETTEMBRE 2021:

 Orario completo per tutti gli alunni della Scuola dell’Infanzia con attivazione del servizio mensa

 

Entrata ore  8.00 – 9.00

 

Prima Uscita ore  11.45  - 12.00

 

Pranzo  ore 12.00

 

Seconda Uscita   ore  13.00 – 14.30

 

Terza Uscita  ore 16.30

 

 Fin dal primo giorno i bambini indosseranno il grembiule (a quadretti bianco – rosa per le femmine e a quadretti bianco – azzurri per i maschietti).

In allegato è possibile scaricare le liste col materiale richiesto

 

Prof. Alberto Rizzi                                                                              Sr. Anna Afelt

(Coordinatore didattico-educativo)                                                  (Collaboratrice Vicaria)

20Lug

Vi annunciamo con grande gioia che

Sabato, 24 luglio

Suor Agnese

si consacrerà definitivamente al Signore

con la Professione Perpetua

E' possibile seguire i due eventi sui seguenti link:

 

 

Venerdì 23 luglio ore 18.30 in Santa Maria del Prato - Via Parini 2 - Genova (Albaro)

Veglia di preghiera per la Professione perpetua di Sr M Agnese Bertoni
per la veglia i posti sono ancora disponibili - Vi aspettiamo.
Sabato 24 luglio ore 15.30 in Santa Maria del Prato - Via Parini 2 - Genova (Albaro), 
professione perpetua di Sr M Agnese Bertoni.
 
Accompagnando con la preghiera e ringraziamo il Signore di questo dono di grazia
 
 
commento al vangelo del giorno 6 1
14Giu

Si ricorda l'appuntamento sulla Piattaforma Microsoft Teams con i genitori degli alunni delle future classi Prime

GIOVEDI', 17 GIUGNO ALLE ORE 18.00

 

PER CHI NON AVESSE ANCORA LE CREDENZIALI PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA E' PREGATO A CONTATTARE LA SEGRETERIA

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

In attesa di iniziare insieme il nuovo e ricco percorso 

ringraziamo per la collaborazione

14Giu

Vengono allegati i file con il materiale didattico richiesto per le classi della Scuola Primaria per A. S. 2021 - 2022

07Mag

agostino roscelli    ECCO, ALCUNI DEI SUOI PENSIERI...      

PENSIERI DON ROSCELLI

 

01Mag

Il mese di maggio inizia con la maratona di preghiera alla Vergine voluta da Papa Francesco e promossa dal dicastero per la Nuova Evangelizzazione,

che unisce i templi mariani del mondo nella richiesta di liberare l’umanità dal dramma della pandemia.

 

La maratona mariana planetaria che inizia oggi, convocata da Francesco per implorare la fine della pandemia. Una catena di fede e devozione simboleggiata dalla corona che sarà sgranata ogni giorno alle 18, ora di Roma, in 30 santuari dei 5 continenti, a partire dal tempio immerso nel verde del Norfolk, in Inghilterra.

Inizia così il mese di maggio 2021, con la recita del Rosario in diretta mondiale inaugurata da Francesco stesso alle 18 nella Basilica di San Pietro, davanti all’icona della Madonna del Soccorso, e da lui conclusa il 31 maggio, sempre dal Vaticano alle 18.

Quest’anno la preghiera diventa polifonica, lingue e accenti tra i più vari – dalla Corea del Sud al Brasile, da Sydney a Washington, passando per i santuari tra i più celebri, Fatima, Czestochowa, Loreto – che daranno forma e sostanza al titolo scelto per l’iniziativa, “Da tutta la Chiesa saliva incessantemente la preghiera a Dio”, promossa dal Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione.

16Apr

Carissime Famiglie,

Vi invitiamo a firmare la petizione "PRIMA I BAMBINI" che invieremo a partire da Lunedì 19/04/2021.

 

07Feb

Il bullismo più difficile da combattere non è quello che si manifesta con calci e pugni, con prepotenze e imposizioni. E' una forma più subdola e più nascosta da una patina di civiltà: le parole sussurrate e i commenti palesi, l'esclusione dal gruppo, l'additare qualcuno come "diverso", la presa in giro ricorrente... Internet fornisce un'arma potentissima per atteggiamenti da bullo al sicuro dietro ad uno schermo, senza la constatazione diretta dell'effetto che le parole fanno sugli altri. L’associazione no-profit Parole O_Stili ha pubblicato questo "Manifesto della Comunicazione non ostile", su cui hanno lavorato i ragazzi del biennio del Liceo, dei quali nei prossimi giorni mostreremo le riflessioni nelle News della pagina del Liceo, in quanto questi dieci punti insegnano a tutti, di qualsiasi età, come il rispetto per il prossimo parta innanzitutto dalle parole.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca sull informativa. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Cookie Privacy.

  Acconsento alla visualizzazione del sito web
EU Cookie Directive Module Information