Istituto Comprensivo Immacolatine Paolo da Novi e Liceo Scientifico

Istituto Comprensivo Immacolatine Paolo da Novi e Liceo Scientifico

News Sc. Secondaria I Grado

20Feb

Il Coordinatore Didattico, i docenti e gli alunni sono lieti di invitare le famiglie ad assistere allo spettacolo dal titolo:

“Mi sono perso a Genova… A Zena!”

il giorno 21 febbraio 2020 in Aula Magna alle ore 13:00

 

L’accesso all’Aula Magna sarà consentito a partire dalle ore 12:50.Al termine dello spettacolo (13:40 circa) gli alunni potranno uscire dall’istituto con le proprie famiglie direttamente dall’Aula Magna senza ritornare in classe.

18Dic

                                                           Venerdì 20 dicembre,

ultimo giorno di scuola prima delle vacanze, si terrà la recita natalizia delle classi della Scuola secondaria di Primo Grado

                                                "Mi sono perso a Genova... a Zena!"

L'ingresso per le famiglie che desiderano assistere a questa occasione di riflessione, divertimento e scambio di auguri  è alle ore  12:50.

I genitori potranno ritirare i figli a fine recita, alle ore 13:50.

 

 

    Il Preside, i Docenti e la Segreteria Didattica augurano a tutte le famiglie un sereno S. Natale e un felice Anno Nuovo.

11Dic

Il giorno mercoledì 11 dicembre si terranno i Colloqui generali, o Ricevimento plenario, della Scuola Secondaria di I grado. 

Come di consueto, gli insegnanti saranno disponibili, dislocati nelle varie aule; i genitori  potranno prenotarsi, all'arrivo, sui fogli predisposti per ciascun professore all'ingresso della corrispondente aula, potendo così, nell'attesa di un docente, dialogare con altri professori per i quali si sarà segnato, conservando la precedenza.

L'orario è previsto essere 14.45 - 18.30, salvo diverse comunicazioni dei singoli docenti.

Si ricorda che questi ricevimenti generali sono organizzati per favorire la partecipazione soprattutto di chi non riesce agevolmente, per motivi di lavoro, a usufruire dei colloqui mattutini settimanali dei docenti.  

 

27Nov

Buongiorno a tutti, 

Comunico che, come da consuetudine degli ultimi anni, anche quest’anno con grande piacere ospiteremo l’associazione ThéâtreInternational Français con il suo spettacolo “LA FRANCE EN CHANSONS”. 

L’evento avrà luogo in Aula Magna il giorno 6 dicembre 2019 durante l’orario scolastico (orario da definire).

Si tratta di una manifestazione parte integrante della didattica, atta a migliorare la pronuncia e la comprensione orale della lingua francese attraverso uno strumento vicino agli interessi e al mondo dei ragazzi: la canzone. “Apprendre en chantant”: questo sarà il nostro motto nelle lezioni dei prossimi 10 giorni. 

Pertanto la partecipazione è caldamente consigliata. 

Per la riuscita dell’evento, è richiesto un contributo di 6,50 euro da parte di ciascuno studente. La raccolta dei soldi avverrà con le stesse modalità del Festival della Scienza (i rappresentanti di classe degli studenti raccolgono e consegnano in segreteria didattica al 3° Piano). 

La consegna deve essere fatta entro e NON OLTRE mercoledì 4 dicembre 2019. 

C’è necessità urgente di sapere eventuali assenze già programmate che non siano state già comunicate alla docente. 

Fiduciosa nella collaborazione di tutti, e speranzosa della buona riuscita dell’evento, porgo cordiali saluti. 

Prof.ssa Gragnani (docente di francese della Scuola secondaria di 1° grado).”

25Nov

Un sostanzioso gruppo di alunni della nostra Scuola Secondaria di Primo grado ha aderito con curiosità alla proposta di un'uscita facoltativa al  Teatro dell'Opera organizzata dalla prof.ssa Agrosì per domenica 1 dicembre alle ore 20 (i particolari dell'appuntamento davanti al teatro verranno comunicati in seguito). Sarà in scena "Il Trovatore" di Verdi, opera piacevole e appassionante, tramite la quale avvicinarsi con entusiasmo al mondo della lirica. 

Per chi volesse ulteriori notizie e curiosità, rimandiamo al link sottostante.

Articolo de "Il Secolo XIX" su "Il Trovatore"

 

12Nov

Venerdì 25 ottobre, grande mattinata per i nostri alunni della Scuola Secondaria, in viaggio tra un laboratorio e l'altro  del Festival della Scienza, dislocati in varie postazioni: dal Museo di Storia Naturale alla BIblioteca De Amicis, dalla Piazza delle Feste al Palazzo Ducale, dal Palazzo Bianco alla Commenda di Prè...  Con entusiasmo e interesse, hanno partecipato attivamente e si sono incuriositi per questo modo moderno e coinvolgente di presentare e fare scienza.


Queste sono le tematiche che li hanno appassionati:

  FORD GO ELECTRIC
1A Terremoti: attenti agli elementi
  CERN LHC Interactive Tunnel
   
  A Tavola con Mendeleev
2A La Scienza si fa bella
  Katalysis
   
  Go 4 STEM
2B Katalysis
  La tavolozza di Mendeleev
   
  Siamo figli delle stelle - Il Planetario
3A Unici o soli? Elementi di una comunità
  Minerabilia
   
  Minerabilia
3B Pentoloni Stellari
  Siamo figli delle stelle - La Mostra
 

  festival scienza I

 

festival scienza IIB bis

 
 
24Set

Gentili genitori, da lunedì 30 settembre avrà inizio lo studio assistito dalle ore 14:30 alle ore 16:30. Questo servizio, da quest’anno, è stato affidato ad un docente esperto al fine di assicurare non solo la semplice vigilanza nell’esecuzione dei compiti, quanto piuttosto un aiuto preciso e concreto per le eventuali difficoltà che i ragazzi possono incontrare. Per accedere al servizio sarà necessario acquistare presso la segreteria amministrativa il buono al costo di € 5 (2 ore). Per ragioni organizzative si prega di compilare la scheda allegata e consegnarla in segreteria amministrativa (entro il 27/09/2019) indicando i giorni di frequenza previsti. Infine, si precisa che il servizio sarà attivato con un numero minimo di 10 iscritti.  La Segreteria.

23Set

Gentili genitori, da lunedì 30 settembre, avrà inizio il servizio mensa che funzionerà dalle ore 14:00 alle ore 14:30. Iscrizioni, costi, informazioni e chiarimenti ulteriori saranno forniti in segreteria amministrativa (piano terra).

26Lug

E' in elaborazione la comunicazione ufficiale riguardante il Calendario  del 2019-2020 relativo ai diversi ordini di scuola

 

Nel frattempo, comunichiamo le seguenti informazioni sull'inizio dell'Anno scolastico:

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Giovedì 12 settembre 2019: accoglienza

  • ore 9:00 tutti gli alunni si recheranno in Aula Magna per un saluto iniziale con il Preside e i docenti
  • ore 12  uscita

Venerdì 13 settembre: orario provvisorio

  • ore 9:00 ingresso 
  • ore 12:00 uscita 

Da lunedì 16  settembre: orario definitivo

  • ore 7:50 ingresso
  • ore 13:50 uscita

Da lunedì 30 settembre: 

  • inizio studio pomeridiano assistito (temrine 29 maggio)
  • inizio servizio mensa (termine 29 maggio)

Da martedì 1 ottobre: inizio attività extracurricolari (termine 29 maggio)

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca sull informativa. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Cookie Privacy.

  Acconsento alla visualizzazione del sito web
EU Cookie Directive Module Information