La Scuola dell’Infanzia si rivolge a tutte le bambine e i bambini dai tre ai sei anni di età ed è la risposta al loro diritto all’educazione e alla cura, in coerenza con i principi di pluralismo culturale ed istituzionale presenti nella Costituzione della Repubblica, nella Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e nei documenti dell’Unione europea.
Scegli dal menù grigio e clicca quiIl primo ciclo d’istruzione comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado. Ricopre un arco di tempo fondamentale per l’apprendimento e lo sviluppo dell’identità degli alunni, nel quale si pongono le basi e si acquisiscono gradualmente le competenze indispensabili per continuare ad apprendere a scuola e lungo l’intero arco della vita.
Scegli dal menù grigio e clicca quiIl primo ciclo d’istruzione comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado. Ricopre un arco di tempo fondamentale per l’apprendimento e lo sviluppo dell’identità degli alunni, nel quale si pongono le basi e si acquisiscono gradualmente le competenze indispensabili per continuare ad apprendere a scuola e lungo l’intero arco della vita.
Scegli dal menù grigio e clicca quiLa scuola annessa al convitto di Via Montallegro 65, oggi Via Padre Semeria, fu aperta nel 1917 come corso elementare e complementare. Quest’ultimo, con la riforma Gentile fu trasformato in Istituto Magistrale inferiore e successivamente, anche superiore. Ottenne la parifica nell’anno 1935-36, con facoltà di tenere gli esami in sede. Nello stesso anno 1936 venne autorizzato l’inizio della Scuola Materna. Nel 1943, con la riforma Bottai, l’Istituto Magistrale inferiore fu sostituito dalla Scuola Media unica, mentre continuava a sussistere l’Istituto Magistrale superiore che nel 1986, è stato trasformato in Liceo sperimentale con duplice indirizzo: psicopedagogico e economico–aziendale. Nel 1993 però quest’indirizzo, per mancanza d'iscrizioni, ha cessato la sua attività. La scuola elementare venne parificata con decreto dell’8 maggio del 1963.
Da qui potete consultare il registro di ogni classe.