Gentili Genitori,
come noto a partire da lunedì 26 ottobre 2020 inizieranno i colloqui scuola-famiglia che si svolgeranno attraverso la piattaforma Microsoft Teams.
Dopo la prenotazione sul registro Spaggiari, nell'ora stabilita dovete attendere la chiamata del docente attraverso l'account di vostro figlio; si precisa che anche se la classe di vostro figlio fosse in didattica a distanza il colloquio può essere effettuato in contemporanea purché da diverso dispositivo.
Cordiali saluti,
Il Coordinatore della attività didattiche
Prof. Alberto Rizzi
Il Preside del Liceo
Prof. Franco Vezzosi
Gentili Genitori,
l'Ordinanza regionale 72 del 20 ottobre 2020 ordina che, a partire dal 26 ottobre 2020 sino al 13 novembre 2020, "le Istituzioni scolastiche Secondarie di Secondo Grado, Statli e Paritarie, debbano adottare (…) per una quota non inferiore al 50% la didattica digitale integrata, in tutte le classi del ciclo in modalità alternata alla didattica in presenza con l'esclusione delle classi prime (…)".
Le indicazioni che sono state fornite dal direttore dell'USR Liguria, indicano che per individuare il 50% della scolaresca non si debbano computare gli studenti delle classi prime: nel nostro caso significa quindi che, partendo da un totale di 135 iscritti, ed essendo gli studenti della prima in numero di 25, dovremo calcolarlo su 110 alunni; ne consegue che ogni giorno del periodo indicato almeno 55 alunni dovranno svolgere didattica a distanza.
Date queste premesse, ogni scuola ha una ragionevole autonomia per realizzare l'obiettivo. Nell'affrontare questa organizzazione è stato tenuto presente essenzialmente il fatto che per i ragazzi sia estremamente importante non rompere le relazioni quotidiane, evitando quindi di dividere la classe a metà, come il fatto che l'azione didattica si rivolga alla classe nella sua totalità e le verifiche scritte siano possibili solo in presenza di tutta la classe.
Si allega il calendario a partire dal 26 ottobre sino al 13 novembre 2020; si fa inoltre presente che a partire dallo stesso lunedì 26 ottobre tutti coloro che dovrebbero essere in presenza e risultino assenti hanno facoltà di collegarsi e seguire le lezioni a distanza.
Cordiali saluti
il Preside
prof. Franco Vezzosi
Gentili Genitori,
come già preannunciato nella precedente comunicazione, a partire da lunedì 26 ottobre 2020 verrà attivata la didattica integrata che consentirà a coloro che per diversi e fondati motivi non sono presenti a scuola di poter seguire le lezioni a distanza.
Ci preme precisare che l'opportunità si rivolge a coloro che per motivi sanitari (attesa di tampone o di suo esito; contatto stretto positivo; singolo studente in quarantena; patologie no-covid correlate; studenti sottoposti a misure cautelative dall'autorità sanitaria) non sono presenti a scuola.
Come anticipato, in questo modo la Scuola riesce a coniugare il diritto alla salute e quello allo studio anche in questa situazione di estrema difficoltà.
Si ricorda che per partecipare alle lezioni sarà necessario accedere con il proprio account alla piattaforma Microsoft Teams.
Cordiali saluti
il Coordinatore della attività didattiche
prof. Alberto Rizzi
il Preside del Liceo
prof. Franco Vezzosi
Pubblichiamo uno specchietto riassuntivo predisposto dal Preside Vezzosi su quella che sarà l’organizzazione didattica a fronte dei diversi possibili scenari relativi all’emergenza Covid-19, così che sia noto in anticipo come si organizzerà la scuola.
Scuola secondaria di II grado (Liceo) | ||||
piano A | lezione in presenza | orario completo in presenza 7.40/13.40 | ||
piano B | lockdown stabilito dal Governo o dalla Regione | dopo 1 giorno di sospensione delle attività didattiche, DaD con orario completo 8.00/14.00 | ||
piano C | singola classe in quarantena per singolo contagio | possibili scenari: | ||
1. sono in quarantena solo gli studenti della classe | → | Dad per la classe coinvolta | ||
2. sono in quarantena, oltre agli studenti della classe, uno o più docenti | → | la Presidenza, in accordo con l'Ente gestore, delibera la strategia da attuarsi; se il numero di docenti in quarantena o il monte ore da sostituire fosse troppo alto, non si esclude il ricorso alla DaD per tutto il Liceo per il periodo della quarantena, così da garantire un più efficace svolgimento delle attività didattiche | ||
3. sono in quarantena gli studenti di una classe della Scuola Media e i docenti che insegnano anche al Liceo | → | la Presidenza, in accordo con l'Ente gestore, delibera la strategia da attuarsi; se il numero di docenti in quarantena o il monte ore da sostituire fosse troppo alto, non si esclude il ricorso alla DaD per tutto il Liceo per il periodo della quarantena, così da garantire un più efficace svolgimento delle attività didattiche | ||
Si ricorda che il provvedimento di quarantena è stabilito dal Dipartimento di prevenzione Covid della ASL che delibera anche chi, fra gli studenti e i docenti, deve andare in quarantena; la Presidenza in accordo con l'Ente gestore stabilisce, sulla base delle decisioni prese dal Dipartimento, la conseguente e più opportuna azione didattica. |
Si riporta la Comunicazione alle Famiglie da parte del Preside Vezzosi. A fondo pagina, è presente il link per scaricare il relativo pdf.
AGGIORNAMENTO: come comunicato via mail, le videolezioni previste per venerdì 11 settembre saranno anticipate a giovedì 10 settembre.
Alla cortese attenzione delle famiglie degli studenti con PAI
Gentili Genitori,
come anticipato nella comunicazione di luglio, le attività di recupero per gli studenti che sono stati ammessi all'anno successivo con una o più insufficienze si svolgeranno dal 3 all'11 settembre 2020 attraverso la piattaforma Microsoft Teams, quindi a distanza.
Qui di seguito allego il calendario delle attività in cui sono indicati i docenti e le relative discipline.
Cordiali saluti,
il Preside
prof. Franco Vezzosi
Gentili famiglie,
allego il calendario della settimana di pausa didattica, illustrandovi quali siano stati i criteri di compilazione:
Gli studenti che, avendo espresso la disponibilità ad avvalersi dei corsi e non dovessero frequentarli, sono tenuti a giustificare l'assenza.
Cordiali saluti
il Preside
prof. Franco Vezzosi
Gentili Studenti,
Gentili Docenti,
Gentili Genitori,
ricordo che giovedì 23 gennaio 2020 si svolgerà l'Assemblea di Istituto degli Studenti, come richiesto dai Rappresentanti di Istituto degli Studenti unitamente a Rappresentanti di classe; l'assemblea si svolgerà in Aula magna dalle ore 11.00 alle ore 12.50.
E' forse opportuno ricordare che nessuno degli studenti è autorizzato ad uscire durante l'assemblea, che fa parte del percorso formativo e di formazione democratica di ogni studente, e che tutti i docenti in servizio nell'orario stabilito si occuperanno dell'assistenza.
Cordiali saluti,
il Preside
prof. Franco Vezzosi
Gentili Genitori,
ricordo che venerdì 20 dicembre 2019 è l'ultimo giorno di scuola prima delle vacanze natalizie.
Nella mattinata di venerdì, fra le ore 8.15 e le ore 10.30 si terranno in Aula magna le recite dei ragazzi del Liceo, che sono essenzialmente un pretesto per potersi incontrare e salutare.
Alle ore 13.00 gli studenti del Liceo (anche gli studenti di I e II liceo che escono alle ore 12.50 non sono tenuti ma sono ovviamente invitati a partecipare) si recheranno in S. Zita per la S. Messa di Natale che si concluderà alle ore 13.45; a questo punto gli studenti saranno liberi di andare a casa.
Ci ritroveremo a Scuola martedì 7 gennaio 2020
Colgo l'occasione per augurare a tutti, studenti, genitori e colleghi, un periodo di serenità e armonia per tutte le festività.
Il Preside
prof. Franco Vezzosi
Pagina 7 di 8